date 06.04.2025
Come trovare la migliore compagnia assicurativa: tutto sull’assicurazione medica in Spagna

Come trovare la migliore compagnia assicurativa: tutto sull’assicurazione medica in Spagna

Scoprite come selezionare una compagnia assicurativa affidabile e ottenere un’assicurazione medica in Spagna senza costi eccessivi.

Le informazioni più aggiornate sono con il nostro specialista!

La Spagna attrae molte persone con il suo clima mite, l'alto tenore di vita e l'assistenza sanitaria di qualità. Tuttavia, per sfruttare appieno tutti i vantaggi dell'assistenza sanitaria locale, è importante comprendere le specificità dell'ottenimento di un'assicurazione sanitaria. Di seguito, analizzeremo gli aspetti chiave: quali tipi di assicurazione esistono, a cosa prestare attenzione quando si sceglie e quali insidie possono aspettarsi gli stranieri.

Principali "dolori" nella scelta di un'assicurazione

Prima di cercare una compagnia di assicurazioni, molte persone si chiedono: "Quanto dovrò pagare? Quale assicurazione scegliere: privata o pubblica? Quali rischi copre la polizza e quali no? E, soprattutto, questa assicurazione sarà adatta per un permesso di soggiorno?"

Per alleviare questi "dolori", è necessario comprendere in dettaglio quali servizi sono necessari e quali condizioni sono dettate dalla legislazione spagnola. Ad esempio, se si prevede di richiedere un permesso di soggiorno senza diritto al lavoro o un visto per studenti, l'assicurazione pubblica non sarà sufficiente: sarà necessaria un'assicurazione privata.

Il sistema sanitario pubblico: come funziona

In Spagna esiste un sistema sanitario pubblico finanziato dai contributi obbligatori dei salari ufficiali. Quando una persona riceve legalmente un reddito, una parte dei fondi viene trasferita mensilmente alla Previdenza Sociale (Seguridad Social) e, in cambio, può contare sull'assistenza medica gratuita nelle cliniche pubbliche.

Per utilizzare l'assistenza sanitaria pubblica, è necessario richiedere una Tarjeta Sanitaria Individual (TSI - Tessera Sanitaria Individuale). Ciò richiede:

  • NIE (Número de Identificación de Extranjero) - Numero di identificazione per stranieri;
  • Registrazione presso il luogo di residenza in Spagna (empadronamiento);
  • Numero di previdenza sociale (ottenuto presso gli uffici della Previdenza Sociale (Seguridad Social)).

Lo svantaggio principale del settore pubblico sono le lunghe liste d'attesa per gli specialisti, soprattutto se non si tratta di un'emergenza. Prima di vedere uno specialista, di solito è necessario ottenere una prescrizione da un medico generico e attendere da pochi giorni a diverse settimane.

Assicurazione sanitaria privata

Per evitare lunghe attese, molte persone scelgono un'assicurazione privata. Il vantaggio principale è che non è necessario recarsi prima da un medico generico, ma è possibile fissare un appuntamento direttamente con lo specialista di cui si ha bisogno. Nella maggior parte dei casi, sia il servizio che le procedure diagnostiche sono più veloci. Tuttavia, tutte queste comodità saranno più costose del sistema pubblico.

In Spagna, ci sono diverse grandi e rinomate compagnie che offrono assicurazioni sanitarie per stranieri. Queste includono DKV, ADESLAS, SANITAS, ASISA e AXA. Quando si sceglie, prestare attenzione a:

  • La disponibilità di una polizza senza ticket, se è necessario coprire completamente tutti i servizi;
  • L'elenco delle cliniche che collaborano con la compagnia di assicurazioni;
  • Limiti di età (alcune compagnie non assicurano persone di età superiore ai 75 anni);
  • L'esistenza di un periodo di carenza (quando la polizza entra in pieno vigore).

Ad esempio, un tipo di assicurazione "con copago" (con ticket) consentirà di pagare un premio mensile inferiore, ma sarà necessario pagare un importo aggiuntivo ogni volta che si visita un medico. Questo è vantaggioso per coloro che si ammalano raramente. Per le famiglie con bambini o gli anziani, è meglio una polizza "sin copago" (senza ticket), in modo da non limitarsi nel numero di visite agli specialisti.

Per permessi di soggiorno e visti per studenti

Se si desidera ottenere un permesso di soggiorno o un visto per studenti in Spagna, il requisito più importante è avere un'assicurazione privata con copertura completa che:

  • Sia valida in tutta la Spagna;
  • Includa il ricovero e le cure di emergenza;
  • Abbia un periodo di carenza pari a zero o il più breve possibile;
  • Si estenda per l'intera durata del visto o del permesso di soggiorno.

Inoltre, le compagnie di assicurazione spesso non coprono malattie croniche preesistenti o "condizioni preesistenti". Al momento della richiesta di una polizza, il cliente compila un questionario, dopodiché la compagnia decide se assicurare questa persona e a quali condizioni.

Costi principali e fascia di prezzo

Il costo dell'assicurazione in Spagna dipende dall'età, dallo stato di salute, dalla presenza di malattie croniche e dalla scelta di una tariffa specifica. In generale, i prezzi possono variare:

  • Circa 50-60 euro al mese per una tariffa base con un elenco limitato di cliniche;
  • 80-100 euro al mese per una polizza con una copertura più ampia e la possibilità di recarsi in ospedali privati popolari;
  • Da 150 euro al mese in su per le persone anziane o per le polizze che coprono il maggior numero possibile di rischi.

Occorre anche tenere conto del fattore geografico: nelle grandi città (Barcellona, Madrid) i servizi medici privati possono essere più costosi che nelle regioni. Anche l'età influisce sulla tariffa base: più il cliente è anziano, più alto è il costo della polizza.

Accesso alle cure di emergenza

In Spagna, le cure di emergenza (Urgencia) sono fornite nella maggior parte degli ospedali. Se si dispone di una TSI (Tarjeta Sanitaria Individual), è possibile recarsi in una clinica pubblica in caso di emergenza. Se si dispone di una polizza privata, verificare con quale clinica collabora la propria compagnia. In caso di necessità urgente, chiamare il numero unico 112 o recarsi al centro della Croce Rossa più vicino, ma tenere presente che l'équipe dell'ambulanza in Spagna non cura sul posto: il compito principale del paramedico e dell'autista è portare il paziente in ospedale il più rapidamente possibile.

Domande frequenti degli stranieri

1. Posso utilizzare l'assistenza sanitaria gratuita in Spagna se non ho un lavoro ufficiale?

Solo se si dispone di un permesso di soggiorno con diritto al lavoro o se si pagano i contributi alla Previdenza Sociale (Seguridad Social). In altri casi, le cliniche pubbliche addebitano il prezzo intero o forniscono servizi solo in situazioni di emergenza. Sono previste eccezioni per i minori di 18 anni e le donne incinte, che hanno accesso all'assistenza gratuita anche in situazione irregolare.

2. Cosa fare in caso di malattie croniche?

Se si hanno malattie croniche, la loro assicurazione è una questione delicata. La maggior parte delle compagnie private si rifiuta di coprire le "condizioni preesistenti" o addebita un costo aggiuntivo. Prima di firmare il contratto, leggere attentamente le condizioni relative a queste malattie.

3. Ha senso stipulare entrambe le assicurazioni: pubblica e privata?

Sì, questa opzione è spesso presa in considerazione dagli spagnoli che hanno bisogno di vedere rapidamente uno specialista, ma allo stesso tempo mantenere l'accesso a una serie di servizi gratuiti. Il sistema pubblico è buono per l'assistenza medica a lungo termine e gli interventi chirurgici gravi, mentre il sistema privato è buono per l'accesso rapido agli specialisti e l'assenza di code. Tutto dipende dal budget e dallo stato di salute.

Come scegliere l'opzione migliore

Quando si sceglie una compagnia di assicurazioni in Spagna, si consiglia di:

  1. Definire gli obiettivi. Se si ha bisogno di un'assicurazione per un permesso di soggiorno, un ricovero programmato, emergenze o visite regolari a diversi specialisti.
  2. Controllare l'elenco dei servizi. Assicurarsi che la compagnia di assicurazioni copra tutte le aree mediche di cui si ha bisogno: odontoiatria, oftalmologia, chirurgia, ecc.
  3. Confrontare diverse offerte. Scoprire se c'è un periodo di carenza, limiti di età, quali documenti saranno necessari e se è incluso il rimpatrio (in caso di emergenza).
  4. Tenere conto del luogo di residenza. Alcune polizze offrono un'ampia selezione di cliniche in tutta la Spagna, mentre altre possono essere "legate" a determinate regioni.
  5. Analizzare le recensioni. L'esperienza dei clienti reali aiuta spesso a capire quanto velocemente l'azienda risponde alle richieste e quanto bene funziona in situazioni estreme.

Conclusione

L'assicurazione sanitaria in Spagna è uno dei fattori chiave che determinano il comfort e la sicurezza. Per i cittadini stranieri, la scelta di una compagnia di assicurazioni dovrebbe basarsi non solo sul prezzo, ma anche sulla copertura effettiva dei rischi, sulla velocità del servizio e sulla possibilità di utilizzare la polizza in diverse cliniche.

Se si richiede un permesso di soggiorno, prestare particolare attenzione a garantire che l'assicurazione includa il ricovero e le cure di emergenza senza restrizioni. Non dimenticare la presenza o l'assenza di ticket ad ogni visita medica e la condizione delle "malattie preesistenti".

In definitiva, la scelta giusta dell'assicurazione riduce i rischi finanziari, fornisce l'accesso agli specialisti necessari e dà la certezza che non si rimarrà senza assistenza medica in nessuna situazione. Un approccio strutturato alla scelta dell'assicurazione e un'analisi delle proprie esigenze aiuteranno a evitare spiacevoli sorprese e spese inutili.

Iscriviti alla nostra newsletter di articoli!

Services

Servizi popolari

Services

Articoli popolari