Istruzione in Spagna Come Orientarsi per i Genitori
La Spagna attrae gli stranieri grazie al suo clima mite e all'infrastruttura confortevole. Tuttavia una delle principali sfide per le famiglie con bambini è capire come è organizzato il sistema educativo locale e quali difficoltà possono sorgere all'iscrizione nelle scuole e nelle università. Di seguito vengono esaminate le principali fasi dell'istruzione i requisiti documentali le possibili insidie e le relative soluzioni.
Problemi Principali e le Loro Soluzioni
- Incomprensione della struttura del sistema. Ai genitori risulta difficile orientarsi nella moltitudine di tipi di istituti scolastici: pubblici concertati (parzialmente finanziati) privati scuole professionali ecc. Soluzione - Studiare in anticipo come si divide il sistema educativo spagnolo (scuola dell'infanzia scuola obbligatoria percorsi successivi) e decidere cosa è necessario per la propria famiglia.
- Difficoltà linguistiche. C'è il timore che il bambino non comprenda lo spagnolo (o ad esempio il catalano) e che adattarsi non sarà facile. Soluzione - Informarsi se presso le scuole sono offerti corsi preparatori di spagnolo considerare scuole bilingue o richiedere lezioni supplementari di spagnolo.
- Requisiti diversi a seconda delle regioni. In Spagna il sistema educativo è decentrato perciò le regole possono variare in Catalogna Valencia nel Paese Basco o a Madrid. Soluzione - Ottenere una consulenza dalle autorità locali dell'istruzione che spiegheranno quali documenti sono necessari e le sfumature linguistiche.
- Difficoltà con la documentazione. I genitori non sempre sanno quali documenti sono necessari per l'iscrizione: certificati tradotti registri vaccinali prove di residenza. Soluzione - Raccogliere e legalizzare in anticipo i documenti necessari e registrarsi presso il proprio comune (empadronamiento) in modo da poter presentare la domanda in una scuola pubblica.
- Questione finanziaria. Sebbene l'istruzione pubblica sia gratuita esistono costi aggiuntivi per libri di testo pasti e trasporti. Le scuole private o concertate possono risultare più costose. Soluzione - Pianificare queste spese nel proprio budget ed informarsi sul sistema di borse di studio sconti e sussidi.
Fasi dell'Istruzione Prescolastica (0-6 Anni)
Asili e Scuole dell'Infanzia
L'istruzione prescolastica in Spagna è condizionatamente divisa in:
- Asili (per bambini dai 4-6 mesi fino a 3 anni). Possono essere sia pubblici (con posti limitati) che privati. Il costo negli asili privati dipende dal numero di ore e dalla zona. I genitori devono presentare la domanda in anticipo (a marzo o nel mese indicato) soprattutto se si tratta di un posto in un istituto pubblico.
- Scuole dell'infanzia (3-6 anni). Questa fase è più vicina alla scuola ma fino a 6 anni l'istruzione non è obbligatoria. Molte scuole dell'infanzia sono collegate alle scuole rendendo più agevole il passaggio alla prima classe. Le attività aiutano i bambini a sviluppare abilità comunicative autonomia e competenze linguistiche e sociali di base.
Per l'iscrizione saranno richiesti documenti che attestino l'identità dei genitori e del bambino nonché i registri vaccinali. Talvolta viene richiesta anche una prova di residenza.
Istruzione Scolastica (6-16 Anni)
Istruzione Primaria (6-12 Anni)
L'istruzione dai 6 ai 12 anni corrisponde alla scuola primaria obbligatoria (Educacion Primaria). Di solito viene divisa in cicli di 2 anni. Qui i bambini studiano matematica lingue scienze naturali e sociali e spesso viene aggiunta una lingua straniera (inglese) al curriculum.
- La maggior parte delle scuole utilizza un sistema di valutazione su dieci punti.
- Gli insegnanti a volte riorganizzano le classi ogni due anni affinché i bambini imparino ad adattarsi a gruppi diversi.
- Gli orari variano da scuola a scuola: alcune funzionano dalle 09.00 alle 16.00-17.00 con una pausa pranzo. I pasti sono a carico dei genitori.
Istruzione Secondaria Obbligatoria (12-16 Anni)
Dai 12 ai 16 anni i bambini frequentano l'ESO (Educacion Secundaria Obligatoria) completando così l'istruzione obbligatoria. Le materie diventano più specialistiche e gli studenti possono seguire corsi opzionali e attività extracurriculari. Al termine ricevono un certificato di diploma. Per la presentazione della domanda nelle scuole pubbliche e concertate viene solitamente compilato un modulo speciale in cui si indica la scuola desiderata e le opzioni alternative. Tra i documenti richiesti vi sono:
- Un documento di identità del bambino (DNI o NIE o passaporto) e dei genitori.
- Il certificato di nascita con traduzione in spagnolo.
- Fotografie del bambino (solitamente 2 copie).
L'istruzione secondaria in Spagna è generalmente gratuita tuttavia i genitori pagano per i pasti i libri di testo (parzialmente rimborsati) e alcune attività supplementari. Le scuole pubbliche offrono inoltre supporto ai bambini con competenze linguistiche insufficienti.
Percorsi dopo l'Istruzione Obbligatoria (dopo 16 Anni)
Bachillerato
Si tratta di un corso biennale per adolescenti dai 16 ai 18 anni. L'insegnamento è orientato a chi intende proseguire con gli studi universitari. Agli studenti viene chiesto di scegliere un indirizzo: umanistico socioeconomico scientifico o artistico. Al termine viene rilasciato il certificato di Bachillerato che dà diritto a sostenere gli esami di ammissione all'università (Selectividad).
Formazione Professionale (Ciclos Formativos)
Adatta a chi desidera acquisire competenze pratiche in un settore specifico come il turismo la tecnologia la medicina l'edilizia ecc. La formazione è suddivisa in fasi:
- Grado Medio (per giovani dai 16 o 17 anni con durata di 2 anni).
- Grado Superior (per chi ha 18 anni con ulteriori 2 anni).
Dopo aver completato il Grado Superior si può accedere all'università nella specializzazione corrispondente. La conoscenza della lingua spagnola non viene sempre verificata formalmente ma è indispensabile per uno studio di successo.
Istruzione Superiore
Le università spagnole si dividono in istituzioni pubbliche e private. I livelli sono: laurea (Grado) master (Máster) e dottorato (Doctorado). Le tasse annuali nelle università pubbliche variano in media da 1000 a 5000 euro (a seconda della regione) mentre in quelle private possono variare da 6000 a 15000 euro all'anno. Per l'ammissione degli studenti stranieri è spesso richiesta la traduzione del certificato il diploma e in base al programma la conferma della conoscenza della lingua (spagnolo o inglese).
Il visto studentesco permette di risiedere ufficialmente in Spagna e di lavorare part-time (fino a 20 ore settimanali). Ulteriori informazioni sulla procedura sono disponibili nella pagina dedicata al visto studentesco.
Bambini senza la Compagnia dei Genitori
La Spagna accoglie i bambini che arrivano senza i loro genitori. A questi bambini viene assegnato un tutore che se ne occupa e ne tutela gli interessi. A causa del rischio di tratta di esseri umani è estremamente importante contattare le autorita locali per la protezione dei minori. All'ingresso nel paese si consiglia di avere un passaporto biometrico o di ottenere un permesso speciale presso i consolati spagnoli nei paesi confinanti con l'Ucraina.
Se il bambino è accompagnato da un adulto sono richiesti:
- Il certificato di nascita del bambino (con traduzione).
- Un documento che attesti il legame di parentela (per esempio con il tutore).
In ogni comunità autonoma spagnola esiste un ufficio che si occupa dei bambini non accompagnati fornendo loro alloggio pasti e protezione.
Alternativa: Istruzione a Domicilio (homeschooling)
Nella pratica ottenere il permesso per l istruzione a domicilio in Spagna non e semplice. Esiste l Associazione per l Educazione Libera (Asociacion por la libre educacion - ALE) che offre consulenze ma l esperienza reale dimostra che l istruzione a domicilio e fortemente regolamentata.
Questioni Finanziarie e Organizzative
Tariffe e Spese
Pur essendo formalmente gratuita l istruzione per i bambini dai 3 ai 18 anni i genitori devono coprire autonomamente le spese per i pasti l uniforme (se presente) e i libri di testo. Nelle scuole private l istruzione ha un costo. Nelle scuole pubbliche e concertate puo essere richiesta una piccola quota per le attività e i club.
Come Presentare i Documenti
- Ottenere l iscrizione nel registro anagrafico (empadronamiento) nel quartiere in cui si risiede effettivamente.
- Verificare le scadenze per l iscrizione: in genere le domande per l ammissione scolastica vengono accolte in primavera (da marzo a maggio). Per chi arriva a metà anno scolastico e necessario rivolgersi al dipartimento locale dell istruzione per verificare la disponibilita di posti.
- Presentare la traduzione dei certificati e dei diplomi insieme a fotografie del bambino. Per gli stranieri sono richiesti il passaporto e la carta di soggiorno (TIE) se già posseduti.
Consigli Utili per i Genitori
- Prendetevi il tempo per l adattamento. Se possibile arrivate in Spagna con largo anticipo rispetto all inizio dell anno scolastico in modo che i bambini possano abituarsi all ambiente linguistico.
- Chiarite i dettagli presso il municipio. Nelle diverse comunità autonome potrebbero esserci requisiti aggiuntivi per i documenti.
- Considerate le particolarita linguistiche. In alcune regioni (Catalogna Valencia Paese Basco) alcune materie possono essere insegnate nella lingua locale.
- Pianificate le vostre finanze. Anche in una scuola gratuita sono necessari fondi per libri di testo materiali scolastici pasti e club.
- Rispetta le scadenze. Una domanda presentata in tempo e la garanzia di ottenere il posto desiderato.
Conclusione
Il sistema educativo in Spagna offre una vasta gamma di formati per bambini di diverse età. Tuttavia e essenziale che i genitori si informino in anticipo sui vari tipi di istituti scolastici le regole di ammissione e la documentazione necessaria. Conoscere la struttura dell educazione spagnola aiuta ad evitare errori burocratici e spese aggiuntive. Con l approccio giusto il vostro bambino ricevera un istruzione di qualità e voi avrete la tranquillita e la fiducia che la sua vita scolastica o universitaria in Spagna procedera con successo.