Come scegliere una città in cui trasferirsi in Spagna
La Spagna attrae residenti di diversi paesi con il suo clima vario, la ricca cultura, l'istruzione e l'assistenza sanitaria accessibili. Tuttavia, la domanda su come scegliere la città più adatta per l'emigrazione spesso causa difficoltà. In questo articolo, considereremo i criteri chiave e forniremo brevi caratteristiche delle destinazioni popolari. Il materiale sarà utile per coloro che stanno pianificando di trasferirsi in Spagna e desiderano valutare in anticipo i pro, i contro e le potenziali "insidie" della vita in questo paese.
Principali preoccupazioni e come risolverle
1. Difficoltà nella scelta di un luogo in cui vivere
Molti migranti aspirano a stabilirsi in Spagna, ma non sanno in quale regione sarebbe più facile adattarsi, trovare lavoro e fornire ai propri figli un'istruzione di qualità. Per evitare di commettere errori, è necessario considerare:
- Clima della regione (calda costa meridionale, nord più fresco, zona mediterranea calda e umida)
- Potere d'acquisto e livello delle spese di soggiorno
- Disponibilità di posti vacanti nella specialità desiderata
- Disponibilità di alloggi e prezzi di affitto o acquisto
- Disponibilità di università, scuole e corsi di lingua, se ti trasferisci con bambini
Soluzione: crea un elenco di priorità: il clima marittimo è importante per te, il lavoro in una grande metropoli, le prospettive di sviluppo in un particolare settore? Quindi metti in relazione questi fattori con le possibilità reali. In questo modo eliminerai immediatamente le regioni che non si adattano ai tuoi obiettivi.
2. Alloggi costosi o difficoltà con l'affitto
Città popolari, come Barcellona e Madrid, offrono molti posti di lavoro, ma i prezzi degli immobili sono significativamente più alti rispetto ad altre regioni del paese. La ricerca di un alloggio in affitto è complicata dai requisiti per gli inquilini: reddito, esperienza lavorativa o garante.
Soluzione: presta attenzione ai sobborghi vicini, dove l'affitto è più economico. Se hai intenzione di acquistare, studia i prezzi in città meno pubblicizzate ma promettenti, ad esempio ad Almería o Murcia. Grazie a buoni collegamenti di trasporto, puoi lavorare in un centro importante e vivere fuori da una zona costosa.
3. Incertezza nella ricerca di lavoro
Un'altra difficoltà del trasferimento in Spagna è la scarsa conoscenza del mercato del lavoro. Aspetti come la conoscenza della lingua, la richiesta della specialità e la disponibilità alla riqualificazione sono importanti qui. Nelle megalopoli (ad esempio, Madrid, Barcellona) ci sono posti vacanti con stipendi elevati, ma anche la concorrenza è seria. Nelle città costiere, sono richiesti lavoratori nel settore del turismo e nelle regioni agricole sono spesso necessari lavoratori stagionali.
Soluzione: prima della partenza, studia i principali portali di lavoro: presta attenzione ai settori IT, farmaceutico, turistico e logistico. Se hai un permesso di soggiorno (VNZh) con diritto al lavoro, sentiti libero di inviare il tuo curriculum a rappresentanze estere. Puoi anche aprire un'attività se hai un business plan ben congegnato o richiedere un visto per startup.
Criteri per la scelta di una città
1. Costo della vita
Secondo le statistiche, la vita nelle grandi città – Madrid, Barcellona – è notevolmente più costosa della media nazionale. Se il budget è limitato, puoi prendere in considerazione Valencia, Alicante, Murcia. Ci sono prezzi moderati per alloggio e cibo, con buone infrastrutture e una rete di trasporti.
2. Mercato immobiliare e prezzi di affitto
Per coloro che desiderano acquistare un alloggio, è più redditizio considerare piccole città con una crescita dei prezzi promettente. Con un budget fino a 1200 euro al mese per l'affitto, presta attenzione a Siviglia o Malaga, dove ci sono opzioni di appartamenti vicino al mare e allo stesso tempo costi significativamente inferiori rispetto a Barcellona. Un approccio flessibile alla scelta di un distretto aiuterà a ridurre i costi.
3. Qualità dell'assistenza sanitaria
Il sistema sanitario spagnolo è considerato uno dei migliori al mondo. Nelle regioni con buoni collegamenti di trasporto con gli ospedali, è facile arrivarci e le cliniche private offrono un comfort aggiuntivo. Se hai bisogno di servizi medici più specializzati, dovresti prendere in considerazione Madrid, Barcellona o Valencia, dove sono concentrati centri avanzati. Tuttavia, nelle città più piccole, gli appuntamenti potrebbero essere più rapidi, grazie al minor carico di lavoro dei medici.
4. Influenza del clima sullo stile di vita
Nel nord della Spagna (San Sebastián, Bilbao) piove spesso e può fare fresco, mentre in Andalusia (Siviglia, Cadice) la temperatura in estate può superare i +40 gradi. Madrid, sebbene situata al centro, è caratterizzata da estati calde e inverni più freschi. La costa mediterranea (Barcellona, Valencia, Alicante) è solitamente favorevole per le vacanze al mare e offre circa 300 giorni di sole all'anno.
5. Sistema educativo
Le famiglie con bambini spesso scelgono le grandi città e i centri provinciali, dove ci sono scuole internazionali e bilingui, nonché università e corsi di spagnolo. Barcellona e Madrid sono in testa per numero di università e scuole che offrono istruzione in diverse lingue, ma anche Valencia e Malaga sono popolari tra gli studenti grazie all'affitto accessibile e alla presenza di campus universitari.
Panoramica delle città: brevi caratteristiche
Barcellona: diversità culturale
Una grande metropoli sul Mar Mediterraneo, dove i prezzi di alloggi e cibo sono superiori alla media. Adatto a chi apprezza le dinamiche urbane e le opportunità di carriera. Ingorghi, affitti elevati, ma infrastrutture sviluppate e un numero enorme di musei, università e aziende IT.
Madrid: il cuore della Spagna
La capitale con una vasta scelta di posti di lavoro nel commercio, nei servizi, nella finanza e nella produzione. Ci sono molte istituzioni educative e business school qui, tuttavia, gli alloggi sono più costosi che in altre regioni. Adatto a professionisti altamente qualificati e a coloro che aspirano alla crescita professionale.
Valencia: equilibrio tra comfort e convenienza
La terza città più grande, che unisce un clima marittimo, un'economia attiva e un costo dell'affitto relativamente basso. Imprese industriali, porto, settore dei servizi sviluppato. Per le famiglie con bambini: una vasta rete educativa, comprese scuole internazionali, nonché una vasta scelta di attività ricreative.
Malaga: vita al mare e prezzi moderati
Città turistica nel sud, attrae con il clima caldo e una vasta selezione di posti vacanti nel turismo, nel commercio e nel settore IT. I prezzi sono inferiori a quelli di Barcellona e Madrid, tuttavia, in estate c'è un afflusso di turisti. Per i bambini, c'è un'università, scuole e circoli di interesse. Un vantaggio a parte è un grande aeroporto.
Alicante: soleggiata Costa Blanca
Una costa popolare tra gli espatriati di diversi paesi. Nel mercato del lavoro, sono richieste persone nel settore dei servizi, nel commercio e lavoratori stagionali. Il clima è secco, le precipitazioni sono rare. L'alloggio è più economico che nelle città più grandi. Lo svantaggio principale è l'elevata domanda in alta stagione, quindi i prezzi di affitto possono aumentare.
Siviglia: tradizioni e caldo
Capitale storica dell'Andalusia. In estate, la temperatura raggiunge i +45, ma la città attrae con la cultura del flamenco e il suo colore. L'alloggio è più economico che a Madrid o Barcellona. Adatto a chi non ha paura del caldo e ama un ritmo di vita tranquillo. Per l'impiego, sono più spesso richiesti lavoratori del settore dei servizi.
Conclusione: algoritmo di scelta passo passo
Per non perdere tempo e denaro invano, decidi una strategia:
- Valuta il budget: calcola le spese mensili minime - per alloggio, trasporto, cibo.
- Effettua un'analisi delle offerte di lavoro: visualizza i requisiti per i potenziali dipendenti.
- Considera le opzioni per un permesso di soggiorno: ad esempio, contratto di lavoro, ricongiungimento familiare, visto per startup.
- Tieni conto del clima: se sei sensibile al caldo, scegli il nord della Spagna, se ami il sole – la Costa Blanca o l'Andalusia.
- Studia l'infrastruttura: rete di trasporti, ospedali, scuole, negozi – tutto questo influisce sul comfort della vita quotidiana.
- Non escludere le periferie: a volte sono ideali in termini di rapporto qualità/prezzo e si trovano a soli 30-60 minuti dal centro.
Trasferirsi in Spagna è un passo importante, ma una pianificazione equilibrata e la comprensione delle caratteristiche di ogni regione aiutano a evitare molte difficoltà. Crea la tua lista di priorità, confrontala con le capacità di una determinata città e prendi una decisione con fiducia.