date 20.12.2024
Come adattarsi alla cultura spagnola ed evitare lo shock culturale.

Come adattarsi alla cultura spagnola ed evitare lo shock culturale.

Vi racconteremo come superare più facilmente le differenze culturali quando ci si trasferisce in Spagna e integrarsi più rapidamente nella società spagnola.

Le informazioni più aggiornate sono con il nostro specialista!

Adattamento alla cultura spagnola: principali difficoltà e modi per risolverle

Trasferirsi in Spagna non significa solo godere di un clima soleggiato, di festival vivaci e di una storia ricca. Per molti emigranti provenienti dai paesi della CIS (Comunità degli Stati Indipendenti) uno dei problemi principali è lo shock culturale: una routine quotidiana modificata, modalità di comunicazione differenti e regole di comportamento diverse da quelle a cui sono abituati. Di seguito esaminiamo le difficoltà più comuni e offriamo consigli pratici per aiutarti ad adattarti rapidamente alla vita spagnola e alle tradizioni locali.

Caratteristiche dell'orario lavorativo e della siesta

Cosa causa difficoltà?

Una delle prime difficoltà che incontrano i nuovi arrivati è l'abitudine della siesta, la tradizionale pausa a metà giornata. Tra le 14:00 e le 17:00 molti negozi e uffici chiudono e, nelle città più piccole, è comune che i residenti riposino o facciano un breve pisolino. Inoltre, alcuni esercizi commerciali e ristoranti sono chiusi la domenica e alcuni addirittura hanno il lunedì come giorno di riposo, il che differisce notevolmente dagli orari più estesi dei paesi della CIS.

Come adattarsi?

  • Pianifica i tuoi acquisti in anticipo, tenendo conto delle pause pranzo e dei giorni di chiusura degli esercizi.
  • Se il tuo lavoro richiede continuità, informati in anticipo sugli orari della siesta con il datore di lavoro o i partner locali.
  • Utilizza la pausa diurna per questioni personali o per riposarti, così da conservare energia e adattarti al ritmo locale.

L'apertura e l'espressività degli spagnoli

Cosa causa difficoltà?

Gli spagnoli sono noti per il loro modo espressivo di comunicare. Parlano a voce alta, usano numerosi gesti e, al saluto, spesso si abbracciano o si danno un bacio sulla guancia, anche se si conoscono da poco. Per chi proviene da culture più riservate questo comportamento può apparire invadente o addirittura aggressivo, anche se in realtà esprime ospitalità e il desiderio di mostrare cordialità.

Come adattarsi?

  • Presta attenzione ai segnali non verbali: i gesti, il tono di voce elevato e la vicinanza durante la conversazione sono segni di apertura e non di aggressività.
  • Se gli abbracci ti sembrano troppo intimi, lascia che sia il tuo interlocutore a determinare il modo di salutarsi e adatta gradualmente il tuo comportamento.
  • Non temere di mostrare più emozioni. Un sorriso in più e un tono di voce leggermente più alto ti aiuteranno ad integrarti meglio nel gruppo spagnolo.

Cene tardive e una vita notturna attiva

Cosa causa difficoltà?

In Spagna la cena viene solitamente servita non prima delle 21:00 e nei fine settimana si trascorre il tempo in compagnia di familiari e amici fino a tarda notte. Per i nuovi residenti, specialmente se hanno figli, questo orario può risultare insolito. Inoltre, nelle zone turistiche i ristoranti possono adattarsi agli stranieri, mentre al di fuori di queste aree bisogna conformarsi all'orario locale.

Come adattarsi?

  • Organizza i pasti in modo da non avere una fame eccessiva fino a tarda sera.
  • Se cenare tardi ti crea disagio, scegli zone turistiche o grandi catene di ristoranti che offrono orari più flessibili.
  • Prepara i tuoi figli al nuovo ritmo quotidiano, ad esempio introducendo uno spuntino extra o adattando gradualmente l'orario della cena.

Rispetto per gli anziani e valori familiari

Nella società spagnola si dà grande importanza al rispetto verso la generazione più anziana. È comune vedere diverse generazioni che vivono vicine o che si riuniscono nella stessa casa durante le festività. Mentre in alcuni paesi della CIS queste tradizioni si sono affievolite nel tempo, in Spagna esse rimangono vive e fondamentali per la vita familiare.

  • Mostra cortesia verso gli anziani: lascia che vadano per primi, aiutali a portare la spesa e rivolgiti a loro in modo rispettoso.
  • Non sorprenderti se in un ristorante o durante una festa serale vedi un'intera famiglia riunita; questo è normale in Spagna.

Feste tradizionali e festival

Cosa causa difficoltà?

Le celebrazioni spagnole si caratterizzano per la loro ampiezza ed espressività. Eventi come le Fallas a Valencia, La Tomatina, fiere e carnevali possono sembrare troppo rumorosi e affollati per chi non è abituato alle feste in strada. Molti eventi si svolgono fino a tarda notte, presentando così una sfida legata all'orario insolito.

Come adattarsi?

  • Pianifica in anticipo la partecipazione agli eventi di grande scala per evitare di stancarti a causa del rumore e della folla.
  • Utilizza le festività come opportunità per conoscere la storia, le tradizioni e le peculiarità culturali della Spagna.
  • Osserva le usanze locali e, se lo desideri, partecipa attivamente per sentirti parte della comunità più rapidamente.

Differenze nella percezione dello spazio personale

Cosa causa difficoltà?

Gli spagnoli preferiscono mantenere una distanza ridotta durante la comunicazione: toccano liberamente il loro interlocutore, battono sulla spalla e riducono facilmente lo spazio fisico. Per gli immigrati abituati a interazioni più formali, questa vicinanza può essere percepita come un'invasione dello spazio personale.

Come adattarsi?

  • Non interpretare il contatto fisico come un'intrusione; esso fa parte della comunicazione non verbale locale.
  • Se ti senti a disagio con una troppa vicinanza, aumenta gradualmente la distanza mantenendo un tono amichevole.

L'importanza della conoscenza della lingua

Cosa causa difficoltà?

Anche nelle grandi città non tutti parlano inglese. La mancanza di conoscenza dello spagnolo nella vita quotidiana e sul lavoro può creare barriere, specialmente durante le visite a istituzioni pubbliche, ospedali o nel rapporto con i vicini.

Come adattarsi?

  • Iscriviti a corsi di spagnolo per superare più rapidamente la barriera linguistica.
  • Utilizza app e risorse online quando necessario, ma cerca anche di praticare la comunicazione faccia a faccia.
  • Non aver paura di commettere errori; gli spagnoli apprezzano lo sforzo di parlare la loro lingua e rispondono in maniera positiva.

Caratteristiche del lavoro e trattative commerciali

Cosa causa difficoltà?

Per chi intende cercare lavoro o avviare un'attività, l'approccio più rilassato nei confronti del tempo può risultare disorientante. Ritardi, spostamenti di appuntamenti e lunghe conversazioni informali prima di discutere questioni importanti possono generare incomprensioni e frustrazione nei nuovi arrivati.

Come adattarsi?

  • Pianifica del tempo extra per eventuali ritardi; non cercare di organizzare le tue attività in intervalli rigidi di 5-10 minuti.
  • Mostra interesse per la cultura spagnola: una conversazione informale prima di iniziare una trattativa è fondamentale per instaurare un rapporto di fiducia.
  • Sii preparato ad accettare che le decisioni vengano prese collettivamente e non sempre rapidamente; inserisci nel tuo programma margini di tempo aggiuntivi.

Come superare lo shock culturale e adattarsi rapidamente

Lo shock culturale è una reazione normale quando ci si trasferisce in un nuovo paese. In Spagna esso è spesso legato alle differenze di orario, alla comunicazione emotiva e al forte legame familiare. Per facilitare il processo di adattamento è importante comprendere gli aspetti fondamentali della vita in Spagna, accettarli come una nuova realtà e adattarsi gradualmente.

  • Fissa obiettivi realistici; non cercare di trasformare completamente la tua vita nelle prime settimane.
  • Non isolarti solo con connazionali; interagisci con spagnoli e madrelingua per facilitare la tua integrazione.
  • Prepara in anticipo i documenti e informati sui requisiti per ВНЖ (permesso di soggiorno) e sulle altre procedure burocratiche per evitare stress inutile.
  • Mantieni il senso dell'umorismo; piccoli malintesi e errori linguistici fanno parte del processo di adattamento.

Conclusione

La Spagna è un paese con una cultura ricca che attrae chi cerca opportunità per studiare, lavorare e vivere in modo confortevole. Tuttavia, abituarsi alla mentalità, agli orari e alle tradizioni spagnole richiede tempo e flessibilità. Conoscendo le peculiarità della siesta, la percezione dello spazio personale, il rispetto per gli anziani e l'importanza di comunicare in spagnolo, ti sentirai parte della società in tempi brevi. Di conseguenza, l'adattamento in Spagna diventerà una fase entusiasmante che aprirà nuove prospettive e rafforzerà i legami di amicizia.

Iscriviti alla nostra newsletter di articoli!

Services

Servizi popolari

Services

Articoli popolari