Quali sono le difficoltà per chi desidera acquistare un'auto elettrica in Spagna?
L'interesse per le auto elettriche in tutto il mondo sta crescendo in un contesto di aumento dei prezzi del carburante e di normative ambientali più severe. Tuttavia, la Spagna non può ancora vantare un alto livello di vendite di auto elettriche: la quota di ibridi e auto elettriche qui nel 2023 è stata solo del 12%, secondo l'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA). Questo è inferiore rispetto ai paesi europei vicini. I principali "punti dolenti" dei potenziali acquirenti sono legati a:
- Scarsa disponibilità di infrastrutture di ricarica. Nonostante la graduale espansione della rete, non ci sono ancora abbastanza stazioni di ricarica, specialmente per i viaggi a lunga distanza.
- Difficoltà nell'installazione di caricabatterie a casa. Molti edifici residenziali in Spagna non dispongono di posti auto personali, il che rende difficile l'installazione di stazioni a parete.
- Alto costo di acquisto. I prezzi delle auto elettriche sono ancora più alti di quelli delle auto con motore tradizionale, sebbene il sostegno statale compensi parzialmente questa differenza.
- Autonomia limitata. Per i viaggi lunghi, è importante pianificare il percorso, tenendo conto che in alcune zone potrebbero non esserci abbastanza stazioni di ricarica rapida.
Come sta affrontando lo Stato questi problemi?
Il governo spagnolo sta adottando misure per aumentare il numero di auto elettriche e stimolarne l'acquisto. I principali meccanismi di supporto sono:
- Programma Moves III. Gli acquirenti di auto elettriche e ibride plug-in (PHEV) possono ricevere sussidi fino a 7.000 euro se consegnano una vecchia auto per la rottamazione. Ciò riduce l'onere finanziario associato al costo più elevato di un'auto elettrica.
- Agevolazioni fiscali. I proprietari di auto elettriche sono esenti dal pagamento dell'imposta speciale su determinati mezzi di trasporto (IEDMT). Per le auto con motore a benzina, questa imposta può arrivare al 14,75%, mentre per le auto elettriche è dello 0%.
- Riduzione della tassa di circolazione annuale. In diverse città (ad esempio, Madrid, Barcellona, Valencia), l'aliquota fiscale sulle auto elettriche può essere ridotta fino al 75%. Inoltre, alcuni comuni prevedono parcheggi gratuiti e accesso preferenziale alle zone a basse emissioni.
- Incentivazione delle infrastrutture di ricarica. Attraverso appositi programmi, viene sovvenzionata l'installazione di nuove stazioni. Sono benvenute anche le iniziative private di centri commerciali, supermercati e distributori di benzina.
Costo di ricarica di un'auto elettrica e fattori che lo influenzano
La maggior parte dei futuri proprietari è preoccupata per i costi di "rifornimento" di un'auto elettrica. Rispetto alla benzina o al diesel, i costi dell'elettricità possono effettivamente essere inferiori alle seguenti condizioni:
- Costo di 1 kWh in Spagna. Varia in media da 0,1 a 0,3 euro. L'installazione di un caricabatterie domestico consente di ricaricare l'auto alla tariffa notturna più economica.
- Consumo energetico dell'auto. Di solito è compreso tra 15 e 30 kWh per 100 km. In realtà, questa cifra dipende dallo stile di guida, dal peso dell'auto, dalle condizioni meteorologiche e dalla velocità.
- Scelta del tipo di ricarica (corrente alternata o corrente continua). La ricarica da una presa domestica è lenta, ma più economica. Le stazioni di ricarica rapida (corrente continua) fanno risparmiare tempo, ma il costo di 1 kWh è solitamente più alto.
In definitiva, con una pianificazione intelligente dei viaggi e un caricabatterie domestico, i costi possono essere notevolmente ridotti. Per fare un confronto: con un consumo di 20 kWh per 100 km e un prezzo di 0,25 euro per kWh, ogni 100 km di viaggio costeranno solo 5 euro.
Esempio di calcolo del tempo di ricarica
Formula per il calcolo del tempo di ricarica approssimativo:
- Tempo di ricarica = (Capacità della batteria (kWh) / Potenza di ricarica (kW)) × 100%
Ad esempio, un'auto elettrica con una batteria da 50 kWh che si ricarica a una potenza di 150 kW avrebbe teoricamente bisogno di circa 20 minuti per raggiungere l'80% della capacità. Tuttavia, una volta raggiunto questo livello, il processo potrebbe essere più lento per preservare la durata della batteria.
Agevolazioni fiscali e vantaggi nell'acquisto di un'auto elettrica in Spagna
Oltre al programma Moves III, ci sono altri incentivi finanziari:
- Esenzione dall'IEDMT (imposta speciale su determinati mezzi di trasporto). Zero emissioni di CO2 significano un'aliquota fiscale zero. In confronto, un'auto con emissioni di 170 g di CO2/km può essere soggetta a un'imposta di quasi 2.000 euro.
- Riduzione della tassa di circolazione annuale. A seconda del comune, il proprietario di un'auto elettrica può usufruire di uno sconto fino al 75% sulla tassa di circolazione.
- Detrazione dall'imposta sul reddito. Se l'acquirente lavora ufficialmente e presenta una dichiarazione dei redditi, è possibile ottenere una detrazione fino al 15% sull'acquisto di un'auto elettrica.
Pertanto, l'insieme di sussidi e agevolazioni riduce notevolmente la differenza di prezzo tra un'auto elettrica e i modelli classici.
Come valutare correttamente il potenziale di un'auto elettrica
La raccomandazione principale quando si acquista un'auto elettrica è di confrontare le sue capacità con le proprie esigenze. Se si prevedono frequenti viaggi a lunga distanza, è necessario studiare attentamente la mappa delle stazioni di ricarica. Per l'uso urbano, le auto elettriche sono ideali, in quanto offrono:
- Costi ridotti per gli spostamenti quotidiani.
- Vantaggi e accesso semplificato alle zone a basse emissioni.
- Costi di manutenzione ridotti, in quanto un motore elettrico ha meno parti che richiedono una sostituzione frequente.
Il ruolo delle infrastrutture di ricarica nella scelta dell'alloggio
Chi acquista un immobile in Spagna (ad esempio, una casa o un appartamento con parcheggio) dovrebbe tenere conto della possibilità di installare un caricabatterie. Se l'alloggio si trova in un complesso di appartamenti senza posti auto individuali, sarà necessario concordare in aggiunta l'installazione di una stazione a parete (wallbox). Questo è particolarmente importante per coloro che intendono utilizzare attivamente un'auto elettrica e ricaricarla principalmente a casa.
Vantaggi e svantaggi: un riepilogo
- Vantaggi. Vantaggi nella registrazione, costi di ricarica inferiori (rispetto alla benzina), vantaggi ambientali e nessuna restrizione nelle zone a zero emissioni.
- Svantaggi. Costo iniziale elevato, mancanza di stazioni di ricarica rapida in alcune regioni, difficoltà di installazione della ricarica domestica nelle case vecchie e inevitabile degrado della batteria.
Conclusione
La Spagna si sta gradualmente muovendo verso una mobilità rispettosa dell'ambiente, incentivando gli acquirenti con agevolazioni fiscali e sussidi. Tuttavia, per molte famiglie, il prezzo e l'infrastruttura di ricarica imperfetta rimangono ostacoli fondamentali. Se state pensando di stabilirvi in Spagna e di acquistare un'auto elettrica, studiate attentamente i programmi di sostegno statale, verificate la disponibilità di stazioni di ricarica nella zona della vostra futura residenza e valutate le vostre esigenze di viaggio. A lungo termine, un'auto elettrica può essere economicamente vantaggiosa, soprattutto con la giusta scelta e un uso ponderato.