date 14.01.2025
Come proteggersi dai truffatori durante l'acquisto e l'affitto di immobili in Spagna.

Come proteggersi dai truffatori durante l'acquisto e l'affitto di immobili in Spagna.

Prevenire è meglio che curare: l'articolo raccoglie i principali schemi di frode e i modi comprovati per proteggersi durante l'acquisto e l'affitto di immobili in Spagna.

Le informazioni più aggiornate sono con il nostro specialista!

Come evitare truffe nelle transazioni immobiliari in Spagna

Acquistare e affittare immobili in Spagna è un passo responsabile e spesso emozionante, soprattutto per gli stranieri. L'elevata domanda di appartamenti, case e ville in questo paese crea un terreno fertile per l'emergere di schemi fraudolenti. Come non cadere nella trappola di "agenti immobiliari disonesti", "falsi" proprietari e venditori di proprietà "fantasma"? In questo articolo, esamineremo le truffe più comuni che molti acquirenti e affittuari hanno già affrontato e ti diremo come proteggerti dai potenziali rischi.

Schemi fraudolenti più comuni

Agenzie "fasulle" e annunci fantasma

Individui senza scrupoli possono fingersi agenti immobiliari ufficiali o lavorare sotto le mentite spoglie di nuove agenzie immobiliari che in realtà esistono solo nello spazio virtuale. Pubblicano annunci allettanti con prezzi irrealisticamente bassi su portali popolari, come Idealista o Fotocasa, allegando bellissime foto della casa dei sogni. In genere, lo schema si presenta così:

  • L'acquirente/affittuario viene convinto dell'esclusività dell'immobile e gli viene chiesto un pagamento anticipato o un deposito presumibilmente per la prenotazione.
  • Promettono di elaborare la transazione tramite servizi online ben noti (ad esempio, Booking o Airbnb (Air Bed and Breakfast)) per "sicurezza", ma in realtà forniscono link falsi.
  • Dopo aver trasferito il denaro, la comunicazione con l'"agente immobiliare" o il "proprietario" cessa.

Per non diventare vittima di una simile truffa, è importante prestare attenzione alla reputazione dell'agenzia: verificare da quanto tempo opera, se ha un ufficio reale e quali recensioni lasciano i clienti. Non trasferire mai denaro finché non hai visto personalmente l'immobile e verificato la sua esistenza. Per maggiore sicurezza, puoi richiedere una nota simple, che conferma il diritto di proprietà.

Pagamento anticipato e "servizi obbligatori"

Un altro trucco popolare è quello di addebitare le cosiddette commissioni "obbligatorie" ancor prima di firmare un contratto di compravendita o di affitto. Questi possono essere "commissioni di ricerca" o "servizi preliminari" per la visione di immobili. Spesso, i truffatori chiedono una piccola somma, a prima vista, in modo da non insospettirti. La transazione finale non è garantita.

Suggerimento: non effettuare mai grandi pagamenti anticipati senza un contratto firmato. Dovresti essere particolarmente cauto se l'"agente" ti mette fretta e dice che domani sarà troppo tardi, poiché "l'immobile è incredibilmente richiesto". Prendi in considerazione la possibilità di utilizzare i servizi di valutazione immobiliare per verificare il valore reale dell'immobile.

Prezzo troppo basso

Se l'affitto o la vendita di un alloggio viene offerto a un prezzo due o tre volte inferiore al prezzo medio di mercato, questo è quasi sempre un "campanello d'allarme" per una frode. I truffatori cercano così di attirare l'attenzione dei potenziali clienti. Non appena viene stabilito il contatto, iniziano le conversazioni sulla necessità di trasferire urgentemente denaro e, in questa fase, le persone spesso perdono la vigilanza.

Per evitare spiacevoli sorprese, prima di firmare il contratto, verificare che l'immobile sia conforme a tutte le norme legali e a possibili problemi nascosti, comprese le pendenze. A tal fine, è adatta una verifica di pendenze e cause legali.

Frode con l'atto di proprietà

In Spagna, è particolarmente importante verificare l'atto di proprietà di un immobile. Alcuni truffatori falsificano documenti o utilizzano dati rubati dai proprietari, cercando di vendere la proprietà di qualcun altro. Qui, solo un'accurata verifica legale di tutti i documenti aiuterà. L'opzione ideale è quella di avvalersi del supporto di un avvocato indipendente e richiedere una verifica completa del titolo presso il registro locale.

Affitto: quali sono i rischi

Annunci falsi e proprietà inesistenti

L'affitto di alloggi in Spagna è un'area particolarmente popolare, in cui i truffatori pubblicano spesso annunci di appartamenti che non esistono. Su piattaforme come Idealista, Fotocasa o Milanuncios, vengono offerte "offerte super vantaggiose": centro città, prezzo basso, set completo di mobili e persino "tutte le spese incluse". Le principali tecniche degli imbroglioni:

  • Comunicazione solo via e-mail: lo pseudo-proprietario afferma di non poter mostrare l'immobile di persona, poiché si trova all'estero.
  • Link a servizi noti per una transazione "sicura": i truffatori inviano un sito Web falso, simile nell'aspetto a piattaforme popolari, dove chiedono di pagare la prenotazione.
  • Trasferimento urgente tramite sistemi di pagamento dubbi: chiedono di depositare denaro senza garanzie reali, dopodiché scompaiono.

Per non perdere fondi, evita le transazioni che avvengono solo online, senza incontri e ispezioni personali. In Spagna, il locatore è obbligato a dare la possibilità di vedere l'appartamento prima di firmare il contratto. Se una persona rifiuta o cerca scuse per non mostrare l'alloggio, è meglio interrompere la comunicazione. Per maggiore sicurezza, si consiglia di eseguire una verifica dell'alloggio prima dell'affitto.

Pseudo-intermediari

Spesso, l'inganno avviene tramite "assistenti" che affermano di essere rappresentanti ufficiali del proprietario dell'immobile. Presumibilmente, "il proprietario è all'estero", quindi le chiavi sono rimaste con loro. Come risultato di queste trattative, al cliente viene chiesto di pagare parte dell'importo sul conto di una persona sconosciuta. Una volta effettuato il bonifico, il truffatore non si fa più sentire. L'unico modo per evitare tali situazioni è lavorare con agenzie fidate e osservare la regola dell'ispezione personale. Un'agenzia affidabile di solito fornisce servizi di gestione degli affitti, il che aiuta a evitare rischi.

Come verificare l'affidabilità e non diventare vittima

Consulenza con un avvocato

Quando si acquista un immobile, non lesinare tempo e denaro per consultare un avvocato indipendente. L'avvocato analizzerà tutti i documenti, inclusa la nota simple del registro, il contratto, le caratteristiche tecniche dell'immobile e si assicurerà che non ci siano restrizioni legali. Ad esempio, un avvocato ti aiuterà con la verifica delle pendenze per evitare spiacevoli sorprese.

Analisi di mercato e confronto dei prezzi

Prima della transazione, è importante studiare i prezzi reali di immobili simili nella stessa zona. Il costo degli alloggi in Spagna dipende in gran parte dalla posizione, dalle infrastrutture e dalla qualità della costruzione. Un prezzo troppo basso dovrebbe essere un campanello d'allarme; le "offerte speciali" spesso si rivelano una finzione.

Lavorare con agenzie specializzate

Uno dei modi più efficaci per evitare le frodi è trovare una grande agenzia immobiliare che abbia un proprio ufficio e gestori di affitti/vendite. Più stabile è l'azienda sul mercato, meno è probabile che rischi la sua reputazione. Presta attenzione ai seguenti segnali di un'agenzia affidabile:

  • Sito web ufficiale e ufficio dove vengono ricevuti i clienti.
  • Dati di contatto disponibili e diversi anni di esperienza.
  • Condizioni di cooperazione chiare, scritte nel contratto.
  • Disponibilità di MLS (Multiple Listing Service) - un database di proprietà che ti consente di controllare le offerte reali in tutta la regione.

Controllo dell'immobile prima della transazione

Immediatamente prima di concludere un contratto di compravendita, ti consigliamo di ispezionare nuovamente l'immobile. Assicurati che tutti i mobili e gli elettrodomestici specificati nel contratto siano effettivamente presenti e che non siano comparsi bidoni della spazzatura o costruzioni rumorose intorno a te che ti sono state nascoste alla prima visita. Può anche essere utile una verifica dell'immobile prima dell'acquisto, che ti darà fiducia nella qualità e sicurezza della transazione.

Ulteriori suggerimenti e trucchi

  • Fai attenzione al pagamento anticipato: riserva i fondi solo dopo aver firmato un contratto preliminare e preferibilmente tramite bonifico bancario o pagamento con carta, conservando le ricevute.
  • Cambia le serrature: quando acquisti una casa, cambia immediatamente le serrature delle porte. Il precedente proprietario o agente immobiliare potrebbe avere un mazzo di chiavi.
  • Non fidarti dei servizi "gratuiti": un incontro in aeroporto o un alloggio temporaneo da parte di società sconosciute spesso significano pagamenti nascosti in futuro.
  • Stabilisci le condizioni nel contratto: specifica per iscritto tutti i dettagli (posto auto, mobili, spese aggiuntive) e scatta foto o registra video dell'appartamento.
  • Utilizza servizi di pagamento verificati: evita i trasferimenti tramite Western Union (Western Union) o MoneyGram (MoneyGram), dove è impossibile rintracciare il destinatario.

Cosa fare se hai già incontrato dei truffatori

Se sospetti che qualcosa non vada, la cosa principale è mantenere la calma e in nessun caso trasferire denaro. Se hai prove di frode (corrispondenza, ricevute), dovresti:

  • Segnalare all'amministrazione del portale in cui è stato pubblicato l'annuncio (Idealista, Fotocasa, ecc.).
  • Contattare la polizia e sporgere denuncia per frode.
  • Cercare di saperne di più sulla persona o sull'azienda: chiedere documenti ufficiali, verificarne l'autenticità.

In alcuni casi, i truffatori non hanno fretta di scomparire e, se interrompi le loro azioni in tempo, c'è la possibilità di recuperare i soldi. Ma è meglio non portarlo a un punto critico e seguire in anticipo tutte le raccomandazioni di sicurezza.

Conclusione

Il mercato immobiliare in Spagna nasconde molte insidie per gli stranieri, che spesso non hanno familiarità con le realtà locali. I truffatori ne approfittano, offrendo proprietà troppo belle per essere vere per attirare un pagamento anticipato o costringerti ad acquistare una proprietà con problemi nei documenti. Tuttavia, con un approccio competente, tutti questi rischi sono ridotti al minimo: controlla attentamente ogni offerta, consulta un avvocato indipendente, studia la reputazione dell'agenzia, ispeziona personalmente gli immobili e non lasciarti mettere fretta. Che il tuo acquisto o affitto sia il più sicuro e piacevole possibile.

Iscriviti alla nostra newsletter di articoli!

Services

Servizi popolari

Services

Articoli popolari